Skip to main content

Archivio Giorgio Colli - Firenze logo

  • archivio
    • contatti
    • notizie
    • newsletter
    • gallerie fotografiche
    • biblioteca
    • collegamenti
    • credits
  • biografia
    • materiali
    • fotografie
    • canale video (youtube)
  • filosofia
    • opere
    • edizioni tradotte
    • altri scritti
    • critica
      • articoli su Colli
      • studi critici ( testi )
      • stampa
      • Tesi
  • editoria
    • progetti editoriali
    • encicliopedia di autori classici
    • Nietzsche: edizione Colli-Montinari
    • traduzioni
    • materiali
Condividi contenuti
  • archivio
  • biografia
  • filosofia
  • editoria

Lingue

  • Italiano Italiano
  • Deutsch Deutsch

Riconoscere l'animalità nell'uomo, non solo, ma affermare nell'animalità l'essenza dell'uomo: questo è il pensiero pesante, decisivo, foriero di tempesta, il pensiero di fronte al quale tutto il resto della filosofia moderna viene abbassato a ipocrisia. Schopenhauer l'ha enunciato, e Nietzsche ne è stato l'unico esegeta autentico, verificandolo nel campo degli accadimenti umani... Nel cristianesimo egli combatté la falsa religione, la religione razionalistica, antropocentrica, che ha dato all'uomo una posizione isolata nel mondo, e per far questo ha rinnegato l'animalità nell'uomo... Per questo Nietzsche, che ha usato ogni mezzo perché gli uomini ascoltassero da lui tale verità, si presenta di fronte a noi come un «liberatore», per usare un epiteto con cui i Greci designavano Dioniso.

Dopo Nietzsche

Colli e la casa editrice Einaudi

Inviato da admin il 22 June, 2015 - 17:48
Archivio Giorgio Colli - Firenze - Galleria immagini

La casa editrice Olschki di Firenze ha pubblicato gli atti del convegno tenutosi a Torino il 25 e 26 ottobre 2012 dedicato a Giulio Einaudi e alla sua casa editrice. Di questa storia ha fatto parte anche Giorgio Colli che per Einaudi è stato traduttore, consulente e direttore di collane filosofiche. Nel suo intervento Alberto Banfi racconta le origini e le vicende legate al progetto di pubblicare le opere di Nietzsche per la casa torinese.

  • 1 allegato

Presentazione del volume "Il giovane Colli" (Pisa, 29 aprile, Caffè dell'Ussero)

Inviato da admin il 24 April, 2015 - 15:48
Archivio Giorgio Colli - Firenze - Galleria immagini

Mercoledì 29 aprile alle ore 17.30, presso lo storico Caffè dell'Ussero di Pisa, il filosofo Valerio Meattini e il filologo Angelo Tonelli presenteranno il volume “Il giovane Colli”, Agorà, Lugano 2014.

DOVE: Caffè dell'Ussero, Lungarno Pacinotti, 27 - 56127 Pisa PI

 

  • « primo
  • ‹ precedente
  • …
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • seguente ›
  • ultima »

 

In evidenza

 

Ascolta la prima puntata del radiodramma di Marco Colli:

 

  Le puntate dello sceneggiato radiofonico prodotto dalla Radio Svizzera Italiana possono essere ascoltate anche su Giorgio Colli Podcast, canale podcast dell'Archivio, e su Spotify o le principali piattaforme di podcasting:


              

Biografia

Ultimo aggiornamento: 4 ottobre 2014

Giorgio Colli è nato a Torino il 16 gennaio 1917: "l’anno della rivoluzione russa", come avrebbe detto in seguito. Dal 1930 al 1935 frequenta il liceo classico "Massimo d’Azeglio". Tra i suoi professori: Leone Ginzburg. Ha scritto la moglie Anna Maria: "…...

» leggi tutto

Opere di Colli

Apollineo e dionisiaco
» Tutte le opere
» Tutti gli altri scritti

Galleria fotografica

Convengno "Trame nascoste", Genova 13-14 aprile 2017

Critica

Copertina libro  Colli. La questione della grandezza
Colli. La questione della grandezza
» Libri su Colli
» Articoli su Colli

Materiali

Testi digitali di articoli, documenti, memorie.

  • Lettera di Leone Ginzburg a Giorgio Colli, 13 agosto 1939
    Leone Ginzburg
  • Lettera a G. Colli del 6.12.1960
    Luciano Foà
  • Dove saremo tra un anno?
    Giorgio Colli

Edizioni straniere

Copertina libro Philosophes plus qu’humains
Philosophes plus qu’humains
» Tutte le opere tradotte

Biografia

  • Introduzione
  • Materiali
  • Fotografie
  • Video

Filosofia

  • Opere
  • Edizioni straniere
  • Altri scritti
  • Critica
  • Articoli su Colli
  • Studi critici ( testi )
  • Stampa
  • Tesi

Editoria e filologia

  • Progetti editoriali: introduzione
  • Enciclopedia di autori classici
  • Nietzsche: edizione Colli-Montinari
  • Traduzioni
  • Materiali

Archivio

  • Presentazione
  • Contatti
  • Newsletter
  • Credits
  • Biblioteca
  • Collegamenti
  • Gallerie fotografiche

© Archivio Giorgio Colli

Condividi contenuti