Biblio
Alle origini del logos. Studi su "La nascita della filosofia" di Giorgio Colli, a cura di Giulio M. Cavalli e Riccardo Cavalli, « Quaderni colliani ». Accademia University Press, 2019.
Sull'Empedocle di Giorgio Colli, « Numerus ». Luca Sossella Editore, 2018.
Trame nascoste. Studi su Giorgio Colli, a cura di Clemente Tafuri e David Beronio. AkropolisLibri, 2018.
Les invincibles, on les tue par le silence. Gli invincibili, li si uccide con il silenzio, « Paraboles ». Paris: Editions de l’éclat, 2017.
La sapienza ama nascondersi," Il Manifesto (Alias) (2015): p. 4.
"
Il maestro che spiegò la filosofia che nasce dalla follia," Il Venerdì (inserto del Corriere della Sera) (2015): pp. 104-5.
"
Continuità tra vita e opera in Giorgio Colli." In "Il giovane Colli" (Pisa, 29 aprile, Caffè dell'Ussero),, 2015.
"
Contro la necessità. Omaggio a Giorgio Colli, « Grandi opere ». Il Ponte editore, 2015.
Il religioso alle spalle della sapienza: il ritorno di un logos differente." In "Le retour du religieux et la philosophie" Journée d'Etudes Doctorales et Post-Doctorales, Toulouse, 28 et 29 avril 2015. Institut Catholique de Toulouse, Faculté de philosophie.,, 2015.
"
Nietzsche, Colli, Foà: l’azzardo di un’edizione critica e di una nuova casa editrice." In Giulio Einaudi nell'editoria di cultura nel Novecento italiano, Studi, Firenze: Olschki, 2015.
"
Il giovane Colli, a cura di Angelo Tonelli, « Lo specchio di Dioniso ». Lugano: Agorà & Co., 2014.
La filosofia dell'espressione di Giorgio Colli: tra Aristotele e Nietzsche. Torino: Università degli Studi di Torino, 2014.
Giorgio Colli è in Rete (con Socrate)," Corriere della Sera (La Lettura) (2013).
"
"Pensiero debole o realismo? Solo mode, io sto con Colli"," Il Giornale (2013): p 26.
"
I nuovi postumi giovanili del filosofo Giorgio Colli, editi dal figlio Enrico." In Il giovane Colli. Simposio in onore di Enrico Colli curatore delle opere postume di Giorgio Colli, Lerici, 2013.
"
Il mondo è rappresentazione. La sapienza greca secondo Giorgio Colli." In Schopenhauer in Italia, pp. 115-130. Vol. 7, Schopenhaueriana 7, Lecce: Pensa MultiMedia Editore, 2013.
"
Giulio Einaudi, l'editore ideale," Il Fatto Quotidiano (2012): p. 22.
"
Colli, la filosofia di Beethoven," Corriere della Sera (La Lettura) (2012).
"
Gelosie, musica e biglietti della follia," Il Manifesto (Alias) (2012): p. 4.
"
Nietzsche con l'Italia nel cuore," Il Messaggero (2012).
"
Nietzsche, lettere dall'abisso," Gazzetta di Parma (2012).
"
Librido," Il Borghese (2012): pp. 72-74.
"
"Le lezioni di Giorgio Colli su Gorgia," Qui Libri (2011): p. 75.
Apollo a spasso con Dioniso?" Il Riformista (2011).
"
Giorgio Colli nei meandri del pensiero di Nietzsche," Avvenire (2011): p. 27.
"- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- …
- nächste Seite ›
- letzte Seite »